LA RUBRICA DELLO STAFF
FLAVIO E I VIAGGI DI “PER FAVORE PARLATE AL CONDUCENTE”: COSA SUCCEDE NELLA SALA “C” DI VIA ASIAGO
Buon pomeriggio, passeggeri di “per favore parlate al conducente”, spero che anche oggi vi siate un po’ potuti rilassare, in compagnia del conducente di mezzo pubblico più simpatico che ci sia, che oggi ci ha fatto fare un po’ di “Amarcord”,partendo subito alla grande con un mix di sigle di carosello. A proposito di questa mitica trasmissione, il conducente e la Triband, l’hanno dovuta leggermente rivisitare, visto che si trattava di pubblicità e come sappiamo, in radio non si possono citare i nomi di note marche e questo il nostro conducente lo sa bene, altrimenti, rischia di mettere in pratica,quella che è la parola di oggi: “lettera”,nel senso che, se si fosse permesso di citare nomi di aziende famose, gli sarebbe arrivata,una bella letterina,piena piena di “amore” da parte del suo direttore,che gli avrebbe consigliato … vediamo un po’,come possiamo dire … ah sì, di prestare le sue energie lavorative presso altra azienda; per altro,ormai a guidare pullman ci ha preso la mano e un posto come autista vero,non faticherebbe a trovarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ovviamente,scherziamo, anche perché saremmo noi passeggeri ad occupare il torpedone,trasformandolo in “pullman autogestito”,pur di far rimanere il nostro conducente ben saldo al suo posto!!!!!!!!!!! La parola di oggi, però,non la si deve intendere solo: “lettera”, sinonimo di missiva,ma anche come le lettere dell’alfabeto e qui il nostro conducente si è lasciato andare ai ricordi di bambino (scusatelo, è tipico delle persone di una certa età rinvangare il passato e,diciamolo,Flavietto,15 anni e da mo’ che non ce li ha più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) e ci ha detto che lui aveva una certa difficoltà ha scrivere la lettera “F”in corsivo maiuscolo … ma se era una di quelle più semplici… allora la “E”,dove la mettiamo???? Ah già,dimenticavo,per il nostro Flavio,il mondo va al contrario:più le cose sono difficili,meglio gli riescono,più sono semplici,meno gli riescono… io consiglierei un viaggetto nel cosiddetto “upsidedown world” (l’Australia)… Poi magari ci spedisce una “lettera”,per dirci come si sta a
vivere alla rovescia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Anche oggi, come di consueto,c’è stata letteralmente “musica per le nostre orecchie”,grazie al terzetto Nigro - Presta- Liberati,che ci hanno regalato brani come “l’anno che verrà”(del grandissimo Lucio Dalla),”la pulce sull’acqua”(di Angelo Branduardi) e “lessons in love” (dei Level 42). Cosa volere di più dalla vita??? Un Lucano!!!!!!!!!!!!!!!!! Ooooops,scusate dimenticavo che il carosello andava rivisitato … allora la rifaccio: “cosa volere di più dalla vita?”Un romano :Flavio Insinna….
Vi do appuntamento a giovedi: domani,in occasione della festività del primo maggio,il torpedone rimane in deposito … Buon “concertone” a tutti,
(Aurelia)