Salve sig Flavio insinna in genere i bambini anno delle passioni il mio e comune agli altri ama la Lazio la Ferrari e la ducati ma ora ha la passione per lei e la sua sigla tanto e che mi chiedeva tutti i bimbi gli mandano dei disegni perché papà tu non gli mandi un video quando ballo la sua sigla? Mio figlio a 4 anni potrei ma dargliela tanto e di spalle? Lo farebbe felice anche senza il pacco più ricco grazie
Libro degli ospiti
Data: 16.02.2014
Oggetto: Ciao Team e ciao Flavio
Wow, era qualche giorno che non passavo di qua e..che bella sorpresa questa nuova veste del sito. Mando un saluto e un grazie ai ragazzi dello staff, sempre presenti e bravissimi e un abbraccio a quel mattatore di Flavio, che con la sua simpatia e la sua grande sensibilità riesce a strapparmi un sorriso anche nei momenti più pensierosi.
Data: 19.10.2013
Oggetto: affari tuoi
t..i seguo tutte le sere sei bravissimo ed intelligente. Spero di poter venire ad affari tuoi almeno come telespettatrice per conosc erti personalmente.Due anni fa ho fatto un provino a Napoli ma non ho saputo più nulla .Un bacio
Data: 07.05.2013
Oggetto: Buon onomastico
Ciao grande Flavio,
ti facciamo tantissimi auguri per il tuo onomastico. Ti facciamo ancora tanti complimenti per il traguardo che hai raggiunto con la tua trasmissione radiofonica quotidiana "per favore parlate al Conducente". Speriamo vivamente di poterti rivedere in TV da Settembre con "Affari tuoi" su Rai 1 e tutti gli altri progetti.
bacioni e a presto
Daniela e Silvia
Data: 15.04.2013
Oggetto: SALUTI FLAVIO
COMPLIMENTI FLAVIO per la tua bellissima trasmissione radio. SEI un grande comunicatore!!!!!! BACIOOOOOO.
Data: 28.03.2013
Oggetto: Buona Pasqua con SMILE
Ciao Flavio e a tutto lo staff, volevo regalare un pezzetto del mio racconto, anche de non centra nulla con questa festa, del di un racconto di mio Padre a natale - . . .Adesso viene il bello! si incominciava a sgombrare il mobile, sotto vigilanza in questo caso di mia madre che guarda caso è comparsa, mentre mio padre, apriva e tirava fuori il presepio, io ho sempre immaginato che il presepio lo componevamo tutti insieme invece no!!! L’unica cosa che facevamo era quello di coprire il mobile con la carta, le varie statuine venivano disposte solamente da mio padre, perché diceva che le rompevamo!!! Sono delicate!!! Ma. . . .mi veniva il dubbio, ma avevamo le mani pesanti o le statuine erano abbastanza delicate vista l’età? Anzi, per dire la verità, un’altra cosa ci faceva mettere, con il suo consenso, anche se avevamo l’occhio vigile, era di mettere la capanna che fece mio nonno. Si, sempre mio nonno, lui il colpevole di tutto. . . .che mi ha fatto odiare l’addobbo natalizio! Bhe debbo dire, era l’unica cosa bella, prendere e appoggiare la capanna sul mobile! Si è vero sarà banale e patetico, ma a me e mia sorella dava molto emozione!!! Di tutto questa giostra, era l’unica bella cosa che volete? Si vedeva comunque, oltre a sentirlo, che mio padre era un Militare (con la “M” maiuscola), precisissimo e attento a mettere queste statuine, sembrava proprio che gli dava ordini come in caserma, il bello ci dava spiegazioni a me e mia sorella che eravamo sedute, sempre su quel divano al salone, (che ormai oltre a lasciare l’impronta, lo avevamo consumato per quanto ci stavamo sedute). Direte: che spiegazioni? Spiegazioni sulla statuina? Nooooo ma magari. . . .partiva dalla spiegazione in latino (che io non ho mai studiato a scuola e non so neanche che dialetto sia) ed in che posizione dovevano stare!!! Che a dire la verità, ma che me ne importava? Una volta messa, sta lì e basta: è una statuina!!! Mica un essere vivente che parla! Ma per mio padre fare il Generale, Professore, insegnante di latino, comporre un presepio di 30 anni ereditato da mio nonno, era fondamentale!!! Si in effetti oggi, se riflettiamo, il presepio, come storia è importante e significativa ma rimane sempre un presepio!!! Ma lo sapete che quando addobbavamo l’albero, tra ordini e urla ci si metteva 2 ore! Indovinate, quanto tempo ci si impiegava per il presepio? Bhe tra disporre le statue e spiegazioni in latino, ce ne se mettevano 3 ore buone!!! La somma di tutto ciò: 5 ore di supplizio, . . .ti e vi auguro una buona e serena pasqua uno smile speciale Antonella
Data: 28.03.2013
Oggetto: Buona Pasqua
Prima Buona Pasqua!!!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo che lavori hai in cantiere?
In Bocca al Lupo
Data: 26.03.2013
Oggetto: rapporto padre-figlio
Misono rivisto in tanti episodi narrati da Flavio e la scoperta del PADRE.....anch'io ho vissuto situazioni simili con mio padre e penso che mio figlio li stia vivendo con me....vorrei non commettere gli stessi errori... Buona Pasqua !!! D
Data: 26.03.2013
Oggetto: auguri di buona Pasqua
Volevo lasciare solo un saluto e l'augurio di una serena Pasqua a Flavio e alla sua famiglia!!! Un grosso abbraccio Francesca da Grottaferrata