LA RUBRICA DELLO STAFF

16.04.2013 23:45

 

LA VOCE DI FLAVIO: COSA SUCCEDE SUL TORPEDONE?

“fiato alle trombe,Turchetti”..ooops,forse avrei dovuto dire: “Fiato alle trombe Insinna”,visto che il nostro conducente è proprio Flavio Insinna. Anche per oggi il torpedone è tornato in deposito; e come sempre, arieccomi qui cercare di condensare in pillole,quello che succede durante la diretta.

La parola di oggi è stata “voce”… beh di certo in radio non è che se po’ sta’ muti,quindi arrivare a parlare di questo termine,me pare pure giusto … anche se qualche volta il nostro conducente,un bel cecio … ma che dico,magari un cocomero in bocca per non dire troppe cose personali,non farebbe male a tenerlo: io credo che prima o poi la dolcissima Signora Rossana,la troveremo alla parte tecnica,pronta a staccargli il microfono,quando vede che usa la “voce” a sproposito. Oggi per altro,Flavio non ci ha fatto mancare nulla,ha scialato:infatti ha eseguito un assolo durante una parte della canzone “la voce del silenzio “: ecco,il silenzio che bella parola,a volte non si farebbe male a praticarla e lasciar cantare,invece, chi ha fatto della propria voce una professione,in senso tecnico:la splendida Letizia Liberati. Ovviamente scherziamo siamo gente faceta,Flavio ha cantato benissimo e per chi se lo fosse perso,consiglio i “podcat”(come li chiama lui…). A proposito di voci,credo che molte ragazze vorrebbero anche conoscere la “voce” del bravissimo Maestro Vincenzo Presta (che oggi ci ha deliziato con un assolo di sax ,eseguendo il brano più famoso di Herny Mancini: “La pantera rosa”):porello,è sempre rinchiuso nella sua “stanzetta condonata”,che se la scoprisse il Prof. Monti,gli farebbe pagare pure l’IMU!!!!!!!!!!!!! Flavio invece, ha dato “voce” al popolo radiofonico,leggendo tanti messaggi e poi un alternarsi di bellissime canzoni (come “grazie dei fior”), poesie,sempre lette dalla solita “voce”,quella del nostro conducente … ehmm,io però,capisco che a Radio 2 c’è crisi e che il nostro torpedone non viaggia ad acqua (e la benzina ha un suo costo),però visto che la parola di oggi è stata “voce”,perché non far riposare un po’ Flavietto e far declamare le tante

bellissime poesie ad una delle voci più calde del doppiaggio italiano:quella di Luca Ward?????? Ma nooooooooooo,noi vogliamo solo la voce dolce,tenera e sincera del nostro conducente … speriamo solo che, (tifosissimo di calcio com’è),non la sprechi per incitare troppo la Roma e ci permetta di poterne godere ancora,nei prossimi viaggi.

E … domani cosa succederà? Lo scopriremo solo vivendo … e viaggiando

(Aurelia)